Link e Allegati

Deleghe

Il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio, Luigi Sbarra, è delegato a esercitare le funzioni di coordinamento, di indirizzo, di promozione d'iniziative, anche normative, di vigilanza e verifica, nonché ogni altra funzione attribuita dalle vigenti disposizioni al Presidente del Consiglio dei ministri o all’autorità politica delegata in materia di politiche per il Sud.

Nel dettaglio sono delegate al Sottosegretario:

·         Le funzioni di promuovere e coordinare le strategie, le politiche, gli interventi e le iniziative dei Ministeri in materia di politiche per il Sud, anche mediante un'apposita Cabina di regia a tal fine istituita;

·         la partecipazione ai tavoli istituzionali permanenti attuativi dei contratti istituzionali di sviluppo relativi a territori delle regioni del Sud;

·         la partecipazione al tavolo istituzionale permanente per l'area di Taranto ai sensi all'art. 5 del decreto-legge 5 gennaio 2015, n.  1, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 marzo 2015, n. 20 e il coordinamento dei programmi di intervento volti al superamento della crisi socio-economica ed ambientale di detta area;  

·         le funzioni di promuovere e curare il coordinamento, tra le amministrazioni competenti, di ogni iniziativa utile all'attuazione di  quanto previsto dall'art. 22, in materia di perequazione infrastrutturale, della legge 5 maggio 2009, n.  42 recante «Delega al Governo in materia di federalismo fiscale, in attuazione dell'art.  119 della Costituzione»;

·         le funzioni di copresiedere, con l’autorità politica delegata in materia di politiche di coesione territoriale, la Cabina di regia di cui all'art. 33, comma 13, del decreto-legge 12 settembre 2014, n. 133 recante «Misure urgenti per l'apertura dei cantieri, la realizzazione delle opere pubbliche, la digitalizzazione del Paese, la semplificazione burocratica, l'emergenza del dissesto idrogeologico e per la ripresa delle attività produttive», convertito, con modificazioni, dalla legge 11 novembre 2014, n. 164;

·         le funzioni di promuovere e coordinare l'istituzione e l'attuazione della Zona economica speciale per il Mezzogiorno - («ZES unica») di cui all'art. 9 del decreto-legge 19 settembre 2023, n. 124;

·         le funzioni di cui al decreto-legge 20 giugno 2017, n. 91 recante «Disposizioni urgenti per la crescita economica nel Mezzogiorno»;

·         le funzioni di promuovere e coordinare l'utilizzo delle risorse di cui all'art. 33, comma 3, del decreto-legge 7 maggio 2024, n. 60, per la realizzazione - nelle aree industriali, produttive e artigianali localizzate nei comuni con popolazione superiore a 5.000 abitanti e in coerenza con le previsioni del Piano strategico della ZES unica di cui all'art. 11 del decreto-legge 19 settembre 2023, n.  124 - di investimenti finalizzati al miglioramento della viabilità, delle infrastrutture, nonché allo sviluppo dei servizi   pubblici   e all'incremento della loro qualità, di cui alla delibera del CIPESS n. 81 del 29 novembre 2024, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 56 dell'8 marzo 2025.

Sono altresì delegate al Sottosegretario:

·         le funzioni di provvedere ad acquisire intese e concerti di competenza della Presidenza del Consiglio dei ministri, necessari per le iniziative, anche normative, di altre amministrazioni;

·         le funzioni di curare il coordinamento tra le amministrazioni e gli organismi operanti nella materia oggetto del presente decreto;

·         le funzioni di nominare esperti, consulenti, costituire organi di studio, commissioni, comitati e gruppi di   lavoro, nonché designare rappresentanti della Presidenza del Consiglio dei ministri  in organismi operanti presso altre amministrazioni o istituzioni.

Ulteriori competenze:

Il Sottosegretario assiste il Presidente del Consiglio dei ministri ai fini dell'esercizio del potere di nomina relativo a enti, istituti o aziende di carattere nazionale, di competenza dell'amministrazione statale, ai sensi dell'art. 3, comma 1, della legge 23 agosto 1988, n. 400.